Ma a volte, oltre ad essere un momento di relax fisico e mentale, si trasformano in una perdita di controllo della situazione alimentare con conseguenze poco piacevoli per il peso.
Al ritorno ci si lamenta di avere qualche chilo in più e parte della gioia guadagnata si trasforma in delusione.
Esistono degli accorgimenti per evitare un accumulo di peso pur restando liberi e sereni durante il periodo di ferie, godendosi il totale rilassamento.
Ecco quali sono.
STRATEGIE ALIMENTARI
- SCEGLIERE CIBI POVERI DI GRASSI: preferire alcuni primi freddi tipo insalata di riso o pasta con verdure e pesce; insalatone di verdure con tonno o pollo o pesce; piatti a base di frutta ; pesce alla griglia o arrosto; sorbetti o granite...
- AI BUFFET iniziare prima con frutta riempendo a volontà il piatto (anguria, melone, pesche, albicocche, ecc..); in seguito scegliere piatti di verdure fresche o grigliate a volontà e infine un primo oppure un secondo che soddisfi più il palato che lo stomaco visto che, a quel punto, sarà abbastanza pieno da potersi concedere una porzione piccola senza frustrazioni.
- NON MANGIARE GRISSINI O PANE mentre si attendono i piatti ordinati.
- ATTENZIONE AGLI ALCOOLICI: preferire un buon bicchiere di vino da bere più verso la fine del pasto piuttosto che all'inizio, in modo da non perdere il controllo.
- MANGIARE LENTAMENTE facendo delle pause, conversando con gli amici, guardando il panorama se siete all'aperto....
- ORDINARE PER PRIMI in modo da non essere condizionati dalle scelte altrui e riuscire meglio a mantenere i propositi fatti.
- SE SIETE IN APPARTAMENTO con cucina a vostra disposizione cercate di cucinare o un primo o un secondo sempre abbinati a tanta verdura e preceduti da frutta, utilizzando metodi di cottura semplici che, oltre ad apportare meno calorie, non appesantiscono il sistema digestivo in una stagione così calda dove è meglio scegliere cibi freschi e leggeri.
STRATEGIE COMPORTAMENTALI
- FARE PIU' MOVIMENTO: in fondo la vacanza offre maggior tempo libero da dedicare a sé stessi e spesso si è in luoghi meravigliosi che spingono a fare maggiore attività fisica all'aperto, rispetto alla quotidianità.
- CONSIDERARE LA VACANZA COME UN MOMENTO dedicato al proprio relax e non come un pretesto per mangiare in abbondanza.
- SVOLGERE ATTIVITA' INSOLITE per voi come camminare se siete pigri, partecipare a giochi di gruppo se siete timidi, leggere se siete poco amanti della lettura. Tutto ciò darà degli stimoli interessanti e vi aiuterà a scoprire lati insoliti del vostro carattere.
- IMMERGETEVI SPESSO IN ACQUA se siete in località balneari, anche se non sapete nuotare: ci sono altre modalità per apprezzare il mare come camminare, sedersi in riva aspettando le onde, restare sugli scogli mentre il mare vi bagna.....
- APPREZZATE L'ENERGIA DELLA NATURA: se soggiornate in montagna, camminate nei boschi, utilizzate la bicicletta in percorsi prestabiliti o altre attività all'aperto.
- VIVETE IL PIU' POSSIBILE LA MERAVIGLIA DEI TRAMONTI momento in cui, ogni paesaggio, sia marino che collinare o montano, si carica di un'energia positiva e può aiutare a nutrirsi di emozioni che arricchiscono l'io interiore, diminuendo gli impulsi di una fame insana.
- FATE NUOVE CONOSCENZE e cercate di ridere il più possibile. Se non lo si fa in vacanza è un vero peccato.
- RICORDATE CHE L'ESTATE SPINGE A ESSERE PIU' SVESTITI perciò utilizzate il caldo come pretesto per scoprire, curare ed apprezzare di più il vostro corpo, evitando di appesantirlo con cibi inadatti al clima (fritti, umidi, paste al forno, focacce ripiene, torte troppo farcite ecc.)
Con questi consigli ci auguriamo che quest'anno la vostra vacanza vi regali anche qualche chiletto in meno!
BUONE VACANZE!
Alla prossima :)
Nessun commento:
Posta un commento